Festa Madonna della Montagna
Pubblicato il 10 maggio 2023 • Celebrazione religiosa • Eventi sociali , Evento religioso • 89818 Capistrano VV, Italia
Festa Madonna della Montagna
Fede e culto verso la Madonna della Montagna a Capistrano affondano le loro radici fin dal 1752 per essere stati introdotti dal sacerdote don Domenico Antonio Zerbi che fu parroco dal 1752 al 1763. Questi, originario di Radicena, odierna Taurianova, fervente devoto della Madonna della Montagna di Polsi (dove la Vergine apparse nel 1117 ad un pastorello in cerca di un suo torello smarrito), fece subito innamorare della Madonna della Montagna i capistranesi, che iniziarono a venerarla e festeggiarla con la presenza di una immagine che don Zerbi aveva posto sull’altare, fino a quando, nel 1759, lo stesso parroco (ancora fra i più amati e ricordati a Capistrano) fece realizzare la regale e stupenda statua da Antonio Reggio, scultore serrese di scuola napoletana, pagandola con il ricavato dell’olio offerto dai cittadini in occasione della molitura delle olive nei frantoi nell’annata 1758-1759.
A chi è rivolto :Ai cittadini ed ai molti fedeli che giungono a Capistrano dai paesi limitrofi.
Costo :Gratuito
Punti di contatto :- telefono : 0963 325085